Cos'è boeing 757?

Boeing 757

Il Boeing 757 è un aeromobile di linea a medio raggio, bireattore a fusoliera stretta (single-aisle), progettato e costruito dalla Boeing Commercial Airplanes. Venne prodotto dal 1981 al 2004.

Caratteristiche principali:

  • Progetto e Sviluppo: Il progetto del 757 nacque all'inizio degli anni '70 per sostituire il Boeing 727. L'obiettivo era un aereo più efficiente nei consumi, con una maggiore capacità di carico e raggio d'azione.
  • Capacità: La capacità tipica è compresa tra 200 e 295 passeggeri, a seconda della configurazione.
  • Autonomia: L'autonomia varia a seconda del modello, ma generalmente si aggira tra i 5.800 e i 7.600 km.
  • Motori: Montava due motori turboventola. Le opzioni principali erano il Rolls-Royce RB211 e il Pratt & Whitney PW2000.
  • Varianti: Le varianti principali sono il 757-200 (la versione più comune) e il 757-300 (una versione allungata). Esistevano anche versioni cargo, come il 757-200PF (Package Freighter) e il 757-200SF (Special Freighter).
  • Prestazioni: Il 757 era noto per le sue ottime prestazioni in decollo e atterraggio, che lo rendevano adatto a operare da aeroporti con piste più corte.
  • Tecnologia: Il cockpit del 757 era dotato di un sistema EFIS (Electronic Flight Instrument System), che forniva ai piloti informazioni di volo in formato digitale.
  • Utilizzo: Il 757 è stato ampiamente utilizzato sia per voli nazionali che internazionali a medio raggio. Veniva impiegato sia da compagnie aeree legacy che da compagnie low-cost.
  • Produzione: La produzione cessò nel 2004 dopo 1.050 esemplari costruiti.
  • Eredità: Pur non essendo più in produzione, il 757 continua ad essere utilizzato da diverse compagnie aeree in tutto il mondo, apprezzato per la sua versatilità ed efficienza. Il successore del 757 è considerato, da molti, il Boeing 737 MAX 9/10 (anche se con alcune differenze sostanziali).